IL GRUPPO IN NUMERI
MW Installati
MW Gestiti ad oggi
GW Servizi Tecnici
GW Transaction
advisory
Abbiamo all’attivo 1096 MW di energia eolica installata in Italia, Spagna, Francia, Svezia, Norvegia e Regno Unito, dove ci collochiamo fra i maggiori operatori privati nel campo delle energie rinnovabili.
Operiamo con successo in un mercato competitivo e in forte crescita grazie a una stretta collaborazione con gli sviluppatori locali nelle fasi iniziali del progetto, tramite solide relazioni con i proprietari dei terreni e avvalendoci, laddove possibile, dei fornitori presenti sul territorio.
Abbiamo all’attivo contratti PPA (Power Purchase Agreement) con importanti player internazionali per la vendita dell’energia prodotta da alcuni dei nostri impianti in Gran Bretagna, Norvegia e Spagna.
Le nostre competenze specifiche nel finanziamento, nella costruzione e nella gestione operativa di impianti eolici consentono la realizzazione di progetti con alte potenzialità, che salvaguardano le esigenze delle comunità locali in ogni fase del progetto, nel totale rispetto dell’ambiente.
La nostra attività nel settore fotovoltaico - con all’attivo 278 MW installati in Italia, negli Stati Uniti e in Spagna- si sviluppa attraverso la gestione degli impianti attualmente in funzione e lo sviluppo di nuovi progetti, con intervento diretto o tramite joint-venture con società leader a livello internazionale.
Nel 2019, con l’installazione del sistema di accumulo a batteria (6,6 MWh) collegato al nostro impianto fotovoltaico a Middleton, Massachusetts (USA), siamo entrati nel settore dei sistemi di accumulo energetico, uno dei mercati più smart e rivoluzionari al servizio di una corretta gestione, bilanciamento e sicurezza della rete, per un sistema elettrico sempre più decarbonizzato.
Operiamo nel settore della generazione a biomasse e del waste-to-energy con 46 MW installati in Italia.
Di questi, 15 MW appartengono alla centrale a biomasse di Rende (Cosenza), 20 MW al termovalorizzatore di Trezzo sull’Adda (Milano), mentre 11 MW sono riferibili al termovalorizzatore di Granarolo dell’Emilia (Bologna).
Uniamo energia rinnovabile e idrogeno verde per sostituire il gas naturale e ridurre le emissioni di carbonio.
Il nostro primo progetto Life Cabezo Green H2 sarà realizzato in Spagna e ha lo scopo di sostituire il gas naturale utilizzato come combustibile nel trattamento dei derivati della carne con la tecnologia dell'idrogeno (H2) per ridurre le emissioni di CO2.
Un impianto di produzione di H2 basato su una tecnologia di elettrolisi dell'acqua sarà installato a Muel (Saragozza), una delle aree industriali più importanti della Spagna.
L'impianto sarà alimentato direttamente dal vicino parco eolico di Cabezo San Roque di 23,25 MW e si stima che produrrà più di 100 tonnellate di H2 verde all'anno per decarbonizzare l'industria locale.
Progetto No. | LIFE20 CCM/ES/001694 |
Progetto acronimo | CABEZO GREEN H2 |
Autorità garante | European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency |
Periodo | 1 Luglio 2021 – 31 Dicembre 2024 |
Accordo | Sì |
Partecipanti | Enagás Renovable, SL-Falck Renewables SPA, H2GREEM Global Solutions S.L, LOONIT SRL, Residuos Aragón S.L |
Budget totale ammissibile del progetto | € 4,561,956 |
Finanziamento totale richiesto | € 2,509,072 |
Il contenuto di questa pubblicazione è di esclusiva responsabilità di Falck Renewables S.p.A. e non rispecchia necessariamente quelli dell'Unione Europea
LO SVILUPPO DEGLI ASSET
NEXT SOLUTIONS
Offriamo servizi legati alla gestione ottimale dell’energia, per un utilizzo più efficiente delle infrastrutture e delle risorse disponibili: contratti di fornitura a lungo termine (Power Purchase Agreement, PPA), ritiro dell’energia prodotta (offtaking), servizi di portfolio management, sviluppo di soluzioni avanzate di gestione della domanda, servizi di energy community, stoccaggio energetico (storage) con relativi servizi di rete.
Ci occupiamo di finanziare interventi volti all’ aumento della generazione distribuita e al risparmio energetico: fotovoltaico, cogenerazione, sistemi di storage, diagnosi e consulenza, efficienza in formula ESCo (Energy Service Company). Progettiamo, realizziamo e gestiamo progetti per aumentare la produzione sostenibile locale, la flessibilità e ridurre il consumo di energia, facendoci carico della responsabilità di risultato.
Con Energy Team, società del Gruppo, offriamo sistemi hardware, software e servizi innovativi per la misura, il monitoraggio, la gestione e l’ottimizzazione delle prestazioni degli impianti. Sviluppiamo algoritmi per l’analisi di big-data e l’analisi predittiva dei consumi, migliorando i processi produttivi e abilitando la partecipazione ai mercati della flessibilità.
ASSET MANAGEMENT
Con Vector Renewables Asset Empowerment offriamo a uno spettro ampio di clienti (tra cui utility, sviluppatori, società energetiche, fondi di investimento e istituti di credito) gli stessi servizi di asset management e consulenza tecnico-finanziaria per impianti fotovoltaici ed eolici, che forniamo alle società e funzioni del nostro Gruppo. Lavoriamo a stretto contatto con la nostra funzione Business Development, fornendo informazioni necessarie per l’analisi e lo studio di un nuovo progetto fin dalle sue prime fasi di sviluppo.
L’asset management garantisce l’esercizio continuo ed efficace degli impianti rinnovabili, ottimizzando le performance e quindi il rendimento, e al contempo minimizzandone il rischio di inattività. I nostri servizi coprono l’intero ciclo di vita di un impianto rinnovabile: dallo sviluppo progettuale alla fase di costruzione, dall’entrata in esercizio alla valutazione, fino alla eventuale estensione della vita utile dell’impianto.
La gestione tecnica degli asset riguarda la supervisione della manutenzione degli impianti, il monitoraggio e la massimizzazione delle prestazioni nonché le attività diagnostiche volte a valutare le condizioni operative degli stessi.
Grazie al supporto di tecnologie digitali avanzate, il servizio assicura il massimo controllo degli impianti al fine anche di determinare proattivamente l’estensione della vita utile.
Il servizio di asset management include attività di gestione commerciale che comprende adempimenti autorizzativi, fiscali e amministrativi
La nostra consulenza specialistica copre tutti gli aspetti tecnici legati allo sviluppo dell’impianto: dallo studio di fattibilità, all’ingegneria di progettazione, dalla due diligence tecnica alla supervisione della costruzione, fino alla messa in esercizio e al monitoraggio delle performance.
In fase di sviluppo, forniamo assistenza per la stima della produzione energetica attesa, supporto nella revisione del percorso autorizzativo, consulenza ingegneristica, supporto nel procurement e assistenza legale.
Durante la fase di costruzione e fino al collaudo e hand over dell'impianto, valutiamo la qualità, la conformità e l’adeguatezza dei lavori e verifichiamo la consistenza delle spese associate.
In fase di esercizio, offriamo servizi a valore aggiunto che affiancano all’attività di monitoraggio e di reportistica prestazionale un’analisi approfondita per il miglioramento delle performance. L’analisi dei dati storici di esercizio ci aiuta a definire scenari di allungamento della vita utile dell’impianto.
Offriamo servizi di consulenza per l'analisi, vendita, acquisizione e finanziamento di impianti di energia rinnovabile, fornendo assistenza fiscale e legale per ottimizzare il funzionamento dei progetti.
Diamo assistenza nell’individuazione di sponsor finanziari e nella progettazione, strutturazione e negoziazione di Project Financing con banche e investitori privati.
Inoltre, supportiamo gli Independent Power Producer (IPP) nella strutturazione di Power Purchase Agreement (PPA) per la vendita di energia tra due parti.
Tale assistenza include la valutazione dei criteri di bancabilità dei progetti, delle loro prestazioni, l’Identificazione dei potenziali off-taker, nonché la negoziazione, strutturazione e finalizzazione degli accordi.