Dettaglio Documenti - Falck
Falck Renewables al WWEC 2022 a Rimini
press_release
2022-06-22

COMUNICATO STAMPA

 

 

Falck Renewables al WWEC 2022 a Rimini 

 

Milano, 22 giugno 2022 – Il Gruppo Falck Renewables sarà presente, dal 28 al 30 giugno prossimi, alla World Wind Energy Conference WWEC 2022 al Palacongressi di Rimini, con cinque rappresentanti che interverranno su storage, eolico marino galleggiante e community engagement.

La conferenza, organizzata dalla World Wind Energy Association (WWEA), in collaborazione con ANEV, raccoglie esperti del settore, politica, organizzazioni, accademia e società civile, italiani e internazionali. Il tema di quest’anno sarà la collaborazione per un futuro rinnovabile di pace.

Si parte il 28 giugno, con la partecipazione di Frank Wong e Chris Sexton, ingegneria e costruzione di Falck Renewables, come formatori nel corso “Wind Offshore”, organizzato da AIESiL nazionale in collaborazione con ANEV. La formazione impartita dagli esperti del Gruppo verterà sulle differenti tecnologie per le fondazioni dell’eolico marino. Il corso di formazione, a pagamento, richiede l’iscrizione obbligatoria.

Sempre il 28 giugno, il Gruppo Falck Renewables interverrà con Antonio Zingales, Corporate Development e Innovation Director di SAET, società del Gruppo, sullo smart storage come fattore chiave della transizione energetica. L’incontro, che prevede gli interventi di altri esperti internazionali sui sistemi di storage, si terrà dalle 14 alle 15.30 in Sala Castello 2.

Il 29 giugno, dalle 11.30 in Sala Arco, Simona Gambini, Global Head of Communication and Stakeholder Engagement, interverrà sul community engagement nei progetti rinnovabili. Simona Gambini porterà l’esperienza del Gruppo, in Italia e all’estero, e presenterà l’approccio di condivisione di valore con le comunità locali, che da sempre contraddistingue l’impegno di Falck Renewables.

Il 30 giugno, ultimo giorno di conferenza, Ksenia Balanda, direttore dei progetti eolici marini galleggianti di Falck Renewables e BlueFloat Energy in Italia, interverrà sul ruolo della supply chain locale nello sviluppo di eolico marino galleggiante. L’incontro si terrà in Sala Castello 1, dalle 11.30.

WWEC 2022 è supportato da “Key Energy – The Renewable Energy Expo” che si terrà a novembre a Rimini. In questa occasione, il Gruppo Falck Renewables sarà presente in qualità di “Energy Transition Ambassador”, un ruolo prestigioso con cui Key Energy intende valorizzare i player più rappresentativi del settore. 

La partecipazione degli esperti di Falck Renewables, prima a WWEC 2022 e poi a Key Energy, rappresenterà l’occasione per raccontare l’ampio ventaglio di competenze sviluppate negli anni dal Gruppo, pure play internazionale nel settore dell’energia rinnovabile, presente lungo tutta la filiera energetica.


*** 

Falck Renewables S.p.A. sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.408 MW nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse. Il Gruppo è un player internazionale nella consulenza tecnica per l’energia rinnovabile e nella gestione di asset di terzi, attraverso la propria controllata Vector Renewables, che fornisce i servizi a clienti per una capacità installata complessiva di circa 4.800 MW, grazie a un’esperienza maturata in più di 40 Paesi. Inoltre, Falck Renewables fornisce servizi altamente specializzati di energy management e downstream sia a produttori di energia sia a consumatori.

Visita www.falckrenewables.com e connettiti con noi su LinkedIn e Twitter (@falckrenewables).


Contatti:

Falck Renewables
Elena Roda – Media Relations – Tel. 02 2433 2297

SEC Newgate S.p.A
Daniele Pinosa, Fabio Leoni, Fabio Santilio – Tel. 02 6249991