Dettaglio Documenti - Falck
Quattro progetti selezionati a InnovatorLab, il primo programma di innovazione interno di Falck Renewables
press_release
2022-07-21

Quattro progetti selezionati a InnovatorLab, il primo programma di innovazione interno di Falck Renewables

 

 Milano, 21 luglio 2022 – All’inizio dell’anno Falck Renewables ha lanciato InnovatorLab, il primo programma di innovazione interno del Gruppo, nato in collaborazione con WhatAVenture, leader nello sviluppo di questa tipologia di progetti, con l’obiettivo di promuovere idee innovative sviluppate all’interno dell’azienda.

Alla cerimonia di premiazione a Milano, il 19 luglio, sono state annunciate le quattro idee vincitrici che passeranno ora alla fase di implementazione: due progetti a supporto delle attività di trading e dispacciamento del Gruppo, un’idea in ambito smart energy management e flessibilità e un progetto legato al mercato del fotovoltaico. Una delle idee ha ricevuto anche la menzione speciale come progetto più innovativo nell’ambito della raccolta delle informazioni dai mercati: i membri del team avranno la possibilità di partecipare al Web Summit 2022 a Lisbona, beneficiando di nuove opportunità di crescita e di networking.

InnovatorLab offre ai dipendenti di Falck Renewables nel mondo l'opportunità e le risorse per trasformare le proprie idee in azioni, crescendo professionalmente e affrontando sfide reali.  

Dall'inizio del programma, lo scorso maggio, Falck Renewables ha offerto una formazione specifica ai partecipanti attraverso laboratori creativi e una mentorship per aiutarli nel loro percorso di innovazione. Grazie a InnovatorLab, i dipendenti di Falck Renewables hanno potuto sviluppare competenze, accrescere le conoscenze sui processi innovativi, collaborare attivamente con i colleghi ampliando il proprio network e trascorrere del tempo lavorando a progetti in collaborazione.

All’interno del programma si sono svolti anche eventi in presenza a Milano, Madrid e Londra, per aiutare i partecipanti a perfezionare, raccontare e presentare in pubblico le proprie idee. 

"InnovatorLab offre uno spazio importante per lo sviluppo di idee, crea opportunità e agisce da incentivo per stimolare l'innovazione in un ambiente collaborativo, pieno di energia e di spunti interessanti da parte di colleghi da tutto il mondo", ha dichiarato Gilles Vache, partecipante dalla Francia.

Tra le 61 idee proposte dai dipendenti con diversi background e ruoli, sono stati selezionati cinque progetti per l’ultima fase di formazione, denominata PitchLab. Il PitchLab ha dato ai cinque finalisti la possibilità di lavorare nuovamente alla propria idea, confrontandosi con la giuria di esperti, e presentare i progetti all'evento finale di Milano, che ha decretato i quattro vincitori.


I team vincitori hanno ora l'opportunità di lavorare all'implementazione delle loro idee attraverso il supporto interno di Falck Renewables e la ricerca di potenziali partner esterni, come start-up e università.


"Il nostro successo come azienda è il risultato del talento, delle competenze, dello spirito di collaborazione e della dedizione dei nostri colleghi. Abbiamo sempre valorizzato e creduto nella loro capacità di fare la differenza verso la transizione energetica. InnovatorLab è la chiara dimostrazione di questa convinzione: i nostri colleghi sono coloro che meglio di ogni altro possono sviluppare idee innovative per migliorare il nostro business e contribuire ad affrontare le sfide globali", ha dichiarato Toni Volpe, Amministratore Delegato di Falck Renewables.


Uno dei team durante la presentazione all’evento InnovatorLab di Falck Renewables



 ***

Falck Renewables S.p.A. sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.420 MW nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse. Il Gruppo è un player internazionale nella consulenza tecnica per l’energia rinnovabile e nella gestione di asset di terzi, attraverso la propria controllata Vector Renewables, che fornisce i servizi a clienti per una capacità installata complessiva di circa 5.100 MW, grazie a un’esperienza maturata in più di 40 Paesi. Inoltre, Falck Renewables fornisce servizi altamente specializzati di energy management e downstream sia a produttori di energia sia a consumatori.

Visita www.falckrenewables.com e connettiti con noi su LinkedIn e Twitter (@falckrenewables).

 

 

Contatti:

Falck Renewables

Elena Roda – Media Relations – Tel. 02 2433 2297


SEC Newgate S.p.A
Daniele Pinosa, Fabio Leoni, Fabio Santilio – Tel. 02 6249991